Principio del contraddittorio e diritto doganale: la Cassazione solleva la questione pregiudiziale alla Corte di Giustizia

Significativa ordinanza in tema di diritto all’audizione preventiva e di sospensione dell’atto impugnato

 quando il destinatario di un’intimazione di pagamento per recupero di dazi doganali non è stato sentito dall’Amministrazione prima dell’adozione della decisione, il diritto di difesa risulta violato.
Il diritto vivente ha progressivamente valorizzato il principio del contraddittorio sin dalla fase procedimentale di ambito tributario, prima in tema di studi di settore (Cass., Sez. U., n. 26635 del 2009), poi a mente della Legge n. 2012 del 2000, art. 12, 7° co., sancendo la nullità dell’atto impositivo emanato prima della scadenza del termine dilatorio di sessanta giorni dalla verifica (Cass., Sez. U., 29 luglio 2013, n. 18184) e, infine, in materia di iscrizione ipotecaria (Cass., Sez. U., 18 settembre 2014, n. 19667 e 19668)